Memoriale nazionale del Monte Rushmore - Keystone, Dakota del Sud
Più che volti in pietra: un monumento, una storia e una contraddizione americana
Scolpito nella roccia del Monte Sei Nonni - come veniva originariamente chiamato dai Lakota - il Monte Rushmore è uno dei monumenti più iconici d'America... e anche uno dei più discussi. Rappresenta quattro presidenti chiave della storia americana (Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln), ma sorge su terre sacre che furono sottratte al popolo Lakota Sioux dopo la firma (e la successiva rottura) dei trattati.
Visitarlo è impressionante: le sculture sono alte più di 18 metri e sono circondate da un anfiteatro naturale, sentieri, musei e punti panoramici. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la comprensione di tutto ciò che simboleggia, sia per l'orgoglio nazionale che per la memoria indigena. Oggi si cerca di includere le voci dei nativi e di promuovere il dialogo intorno al sito.
Questo sito non è solo una grande opera di ingegneria, ma anche un'occasione per riflettere: sulla costruzione della storia, su chi ha il potere di raccontarla e su come lo stesso luogo possa significare cose molto diverse per persone diverse.
Un consiglio: percorrete il Sentiero presidenziale per vedere i volti da diverse angolazioni, poi visitate il Lakota Heritage Centre a pochi chilometri di distanza per completare la storia.